EDITORIALE di Marco Ceino Leggi
la MEDIAZIONE & News
Convegno/1 – MEDIATORE INTERNAZIONALE di Maria Teresa Bettiza
Convegno/2 – UIA: La mediazione in ITALIA criticità e prospettive
Ministero Giustizia/1 – I dati della mediazione anno 2018
Ministero Giustizia/2 – Il Registro degli O.C.C. e elenco dei gestori
la MEDIAZIONE & Attualità
I risultati della mediazione per materia: la filiera del consenso di Marco Ceino
la MEDIAZIONE & Arte
Gli strumenti alternativi di risoluzione del conflitto nel settore artistico culturale di Monica De Rita
la MEDIAZIONE & Normativa
L’attività notarile a valle del procedimento di mediazione di Massimo Saraceno
La conciliazione tra potere pubblico e autonomia privata. Il potere conciliativo del Giudice di Pace di Sabrina Contino
La proposta del mediatore di Luigi Butti
Note sull’intervento personale delle parti nel procedimento di mediazione di Massimo Saraceno
Dagli ADR di diritto anglosassone alla Mediazione comunitaria di Sabrina Contino
la MEDIAZIONE & Comunicazione
La mediazione e lo spazio discorsivo di Gian Piero Turchi e Gabriele Colla
la MEDIAZIONE & Penale
Mediazione penale e giustizia ripartiva: riflessioni sull’introduzione dell’istituto nell’ordinamento italiano di Martina Rea e Gianmarco Palmieri
la MEDIAZIONE & Organismi
Riuscirà il Codice di Condotta Europeo a far chiarezza sulla qualità degli organismi di mediazione? di Fabio Felicini
la MEDIAZIONE & Codice della Crisi
Codice della crisi e dell’insolvenza, con la riforma del fallimento le nuove procedure di sovraindebitamento di Gabriele Felici e Francesca Villani
la MEDIAZIONE & Giurisprudenza
Giurisprudenza/1 – Corte Costituzionale sentenza n. 97 del 18.04.2019
Giurisprudenza/1 – Legittimità costituzionale del d.l. 69/2013
Giurisprudenza/2 – Corte di Cassazione, Sez. 3 Civile, Nr. 8473/2019
Giurisprudenza/3 – Tribunale di Vasto – Giudice F. Pasquale
Giurisprudenza/3 – Sent. del 17.12.2018
la MEDIAZIONE & Libri
La “Mediazione forense”
